Prestigiosa società di ingegneria e architettura ci ha incaricati di cercare uno/a:
Specialista Ufficio Gare
(37/25)
Nel dettaglio si occuperà di:
- individuazione dei bandi di gara attraverso i portali dedicati (MEPA, GURI…) e verificadi requisiti e fattibilità;
- predisposizione e supervisione della documentazione amministrativa e tecnica, in collaborazione con la Direzione e l’ufficio tecnico;
- gestione di procedure di avvalimento, RTI, ATI, subappalti e accordi di partnership;
- gestione delle piattaforme telematiche di gara (invio documentazione, richieste di chiarimenti, sedute pubbliche digitali);
- monitoraggiodelle scadenze e delle tempistiche assegnate;
- archiviazione, reportistica e analisi dei risultati delle gare per l’ottimizzazione dei processi.
Requisiti:
La figura ideale è in possesso di una laurea in ingegneria, architettura, giurisprudenza o discipline tecnico-economiche attinenti.
Si richiedono:
- almeno 5 anni di esperienza in ruolo analogo presso società di ingegneria, imprese di costruzioni o studi professionali che operano nel settore dei lavori pubblici;
- conoscenza approfondita del D. Lgs. 36/2023, delle piattaforme di e-procurement e della normativa ANAC;
- una buona conoscenza degli strumenti digitali, in particolare Excel e i portali dedicati alle gare;
- conoscenza della lingua inglese.
Completano il profilo precisione, riservatezza, autonomia operativa, attitudine alla collaborazione interfunzionale e orientamento al risultato.
Si offre:
- assunzione a tempo indeterminato (CCNL Studi Professionali) in un contesto dinamico, con prospettive di crescita;
- una retribuzione lorda indicativa compresa tra 35.000 e 50.000 €. Saranno valutati diversi livelli di seniority ed esperienza.
Sede di Lavoro: Milano Est.
La ricerca è estesa a entrambi i sessi (L. 903/77).
Telema s.r.l. è una società autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a svolgere l'attività di Ricerca e Selezione del Personale col n.° Prot. n° 4415 - 12 febbraio 2007. I dati saranno trattati esclusivamente ai fini di Ricerca di Personale e saranno conservati anche per ricerche future. Sono garantiti i diritti di cui al D.lgs.196/03. Le ricerche sono rivolte a persone di entrambe i sessi (L. 903/77).
Candidati ora